(ANSA) - ROMA, 19 GEN - Un 'brutto pasticcio' al quale l'Italia dei Valori 'si opporra' con forza'. Massimo Donadi, presidente dei deputati di idv, definisce cosi' la proposta di legge sull'istituzione da parte dei partiti di fondazioni alle quali destinare finanziamenti pubblici. 'I partiti - afferma Donadi - attraversano una fase di debolezza che dura ormai da piu' di un decennio ma non si tratta certo di una debolezza economica visto che dallo Stato ricevono soldi piu' che a sufficienza. Semmai, la vera carenza dei partiti e' la mancanza di idee, la crisi evidente di valori che li rende incapaci di coinvolgere i cittadini a quella passione civile che anima la vita democratica del Paese'. 'Per questo, l'inopportuna legge sulle fondazioni, di cui nessuno sentiva il bisogno, tantomeno noi di Italia dei Valori che ci opporremo con forza e determinazione affinche' questo provvedimento non venga approvato, non solo non va nella direzione giusta ma - sottolinea l'esponente di idv - e' l'espressione di un ceto politico autoreferenziale e burocratico interessato solo a perpetuare e consolidare il proprio potere anche economico'. 'Proprio nel momento in cui si dice di voler rendere piu' efficiente la pubblica amministrazione, un articolo di questa legge, darebbe la possibilita' a tali fondazioni di avvalersi di personale della pubblica amministrazione che, alla faccia dell'efficienza, continuerebbe a progredire in carriera pur lavorando sostanzialmente per neonate costole dei partiti. Noi di Italia dei Valori - conclude Donadi - diciamo sin da ora il nostro no a questo brutto pasticcio, l'ennesimo schiaffo alla trasparenza, alla legalita' e alla democrazia, inflitto ai cittadini'.(ANSA)
ITALIA DEI VALORI di SARONNO: Quante volte ti lamenti di decisioni prese da politici locali? Spese inutili,strade dissestate, criminalità,... In questo spazio puoi esprimere le tue opinioni e dare il tuo contributo effettivo. Puoi segnalare tutto quello che non va e non ti piace nella politica locale, criticare le decisioni prese o suggerire interventi sul territorio... Partecipa e lavora insieme a noi! Apprezziamo il tuo contributo e siamo pronti a valorizzarlo!

...il coraggio di essere liberi
31 gennaio 2007
PARTITI: DONADI (IDV), LEGGE SU FONDAZIONI BRUTTO PASTICCIO
27 gennaio 2007
EDITORIA: DI PIETRO, STOP FONDI A PIOGGIA GIORNALI PARTITO
(ANSA) - ROMA, 16 gen - 'Me la prendo con quel ricorso a tante sigle e siglette, ad esempio due parlamentari che si fanno promotori della loro presenza all'interno di uno stesso gruppo o sottogruppo, per legittimare rimborsi elettorali o ai giornali di partito'. Il ministro delle Infrastrutture,
24 gennaio 2007
SCALZONE: MURA (IDV); NON E' MAZZINI, SI SCORDINO AMNISTIA
(ANSA) - ROMA, 17 GEN - 'Con la prescrizione dei reati Oreste Scalzone e' a tutti gli effetti un uomo libero e di questo bisogna prendere atto, al limite ci si puo' chiedere quali siano le cause che hanno portato a questa soluzione'. Lo afferma Silvana Mura, deputata dell'Italia dei Valori. 'Ma a chi esulta a sproposito per il suo rientro e parla di fine dell'esilio' - aggiunge - mi permetto di ricordare che Scalzone non e' certo Mazzini, ma e' un terrorista macchiatosi del reato di banda armata e rifugiatosi all'estero per evitare i 16 anni di carcere che avrebbe dovuto scontare'. 'Chi vaneggia di amnistie per chiudere i conti con gli anni di piombo se lo puo' semplicemente scordare - sottolinea Mura - Anche perche' in Italia non c'e' stata una persecuzione politica contro nessuno, e' invece accaduto il contrario: ci sono stati dei folli e dei criminali che hanno perseguitato e ucciso tante persone innocenti'.(ANSA)
19 gennaio 2007
Riunione 23 gennaio 2007
Noi dell'Italia Dei Valori non ci diamo per vinti ed anche a fronte di forme di clemenza che periodicamente mettono a dura prova la vita democratica di questo Paese, riteniamo sia indispensabile sensibilizzare l'ente locale e nella fattispecie la nostra Amministrazione affinché si renda interprete della forte domanda di sicurezza che viene dal territorio e quindi promotrice di interventi coordinati per rendere sicura la nostra Città.
Riteniamo sia fondamentale per poter dare un futuro migliore e sicuro a Saronno, come nel resto nel Paese, rilanciare una nuova sfida educativa per tutti attraverso la diffusione della cultura della legalità, in particolare modo investendo sulle nuove generazioni.
Riunione 23 gennaio 2007
Noi dell'Italia Dei Valori non ci diamo per vinti ed anche a fronte di forme di clemenza che periodicamente mettono a dura prova la vita democratica di questo Paese, riteniamo sia indispensabile sensibilizzare l'ente locale e nella fattispecie la nostra Amministrazione affinché si renda interprete della forte domanda di sicurezza che viene dal territorio e quindi promotrice di interventi coordinati per rendere sicura la nostra Città.
Riteniamo sia fondamentale per poter dare un futuro migliore e sicuro a Saronno, come nel resto nel Paese, rilanciare una nuova sfida educativa per tutti attraverso la diffusione della cultura della legalità, in particolare modo investendo sulle nuove generazioni.
13 gennaio 2007
CONTI PUBBLICI: MINISTERO INFRASTRUTTURE TAGLIA SPESA 40,6%
(ANSA) - ROMA, 27 dic - Il ministero delle Infrastrutture ha previsto un 'contenimento della spesa di circa il 40,6% del totale precedentemente gravante sull'amministrazione'. Lo prevede uno schema di Dpcm, trasmesso il 22 dicembre dal ministro
'L'obiettivo della norma - spiega una nota del ministero - e' quello di procedere ad una concreta azione di riduzione della spesa pubblica attraverso la soppressione di organismi non piu' utili, e l'eliminazione di duplicazioni organizzative all'interno del Ministero delle Infrastrutture': il risultato previsto va 'ben oltre il vincolo del 30 per cento previsto'
12 gennaio 2007
Assemblea GIV e incontro Franca Rame
1) Effettuare l'iscrizione alla ns. Associazione per l'anno solare 2007,
2) Eleggere i rappresentanti giovanili e approvare un nostro regolamento interno (come specificato nella precedente email di Gennaro Gatto),
3) Valutare insieme i progetti giovanili che potremmo portare avanti, in collaborazione con Italia dei Valori e con i progetti già avviati in sede nazionale dal Gruppo nazionale GIV, che verranno illustrati nel corso della mattinata,
4) Analizzare insieme le prospettive per la prossima tornata di elezioni provinciali 2007.
A seguito della riunione, dopo un pranzo in compagnia, andremo all'incontro tenuto da Franca Rame, alle ore 15,00 presso l'associazione Chiama Milano, in Largo Corsia dei Servi n. 11.
L'incontro è legato alla campagna Antisprechi della Senatrice di Italia dei Valori, progetto in cui GIV ha già collaborato, ma che può dare adito a un'interessante e utile ricerca sul tema degli sprechi nella Scuola Superiore, nell'Università e nella Ricerca.
Siamo certi di una vostra partecipazione attiva e responsabile a questi importanti eventi, che sono la base del nostro futuro impegno.
09 gennaio 2007
Sabato 13 gennaio 2007
Si inizia alle ore 10 a Milano, in Via Lepontina , n°3 con l'Assemblea Regionale dei Giovani dell'Italia dei Valori (www.idvgiovani.it) della Lombardia.
Alle 15 appuntamento con Franca Rame (www.francarame.it) per discutere insieme sul tema degli sprechi pubblici.
Eventuali interessati alla partecipazione agli eventi possono contattare idvsaronno@gmail.com
05 gennaio 2007
DI PIETRO RIBADISCE, SEMPRE SOLO A DIFENDERE QUESTIONE MORALE
(ASCA) - Roma, 5 gen - Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori e ministro per le Infrastrutture, non demorde sulla questione morale. E riporta oggi sul suo blog www.antoniodipietro.com le sue dichiarazioni al 'Corriere della Sera' di ieri. 'Se Mastella dice che sono una zavorra morale - si legge sul blog - ha ragione. Ne sono onorato. Vuol dire che tengo fermo chi, nella maggioranza, vuol realizzare cose immorali. La mia posizione non e' quella di sommo moralizzatore. Io sono solo un politico che ha ricevuto un mandato. Ma mi sto rendendo conto che nella coalizione mi ritrovo sempre in solitudine quando si tratta di difendere la questione morale. Una questione che non e' stata ancora affrontata come si dovrebbe, ne' durante il governo Berlusconi, ne' con questo esecutivo di centrosinistra'. 'Il fatto che si discuta ancora di questione morale, infatti - prosegue Di Pietro -, e' la prova che non e' stata risolta. La nostra maggioranza e' divisa tra chi la vuole affrontare e chi no. Basta vedere le dichiarazioni di Prodi sull'indulto: prima ha detto che e' una legge che non condivideva, poi che