ITALIA DEI VALORI di SARONNO: Quante volte ti lamenti di decisioni prese da politici locali? Spese inutili,strade dissestate, criminalità,... In questo spazio puoi esprimere le tue opinioni e dare il tuo contributo effettivo. Puoi segnalare tutto quello che non va e non ti piace nella politica locale, criticare le decisioni prese o suggerire interventi sul territorio... Partecipa e lavora insieme a noi! Apprezziamo il tuo contributo e siamo pronti a valorizzarlo!

...il coraggio di essere liberi
24 ottobre 2007
22 ottobre 2007
GIV - COSTI DELLA POLITICA e SPRECHI PUBBLICI
Ultimamente si dibatte molto sul tema dei costi della politica e degli sprechi pubblici in tutti i salotti televisivi e sui giornali, ma sull'argomento l'associazione Giovani dell'Italia dei Valori (GIV) ha assunto una chiara posizione gia da mesi.
Accogliamo con favore le proposte di riduzione del numero dei parlamentari, di consiglieri regionali, dei membri dei diversi cda degli enti pubblici, e di una rivisitazione del ruolo e del numero delle comunità montane, tuttavia questi, a nostro avviso, sono interventi importanti ma non strutturali al problema.
La lotta agli sprechi, infatti, non si può vincere senza la fondamentale attribuzione di responsabilità agli amministratori e a chi utilizza il denaro pubblico, per tale motivo la nostra Associazione ha sostenuto, partecipando anche ad una raccolta firme on-line, la presentazione di un disegno di legge da parte della senatrice Franca Rame (idv) in cui si chiede al Parlamento una legge per una effettiva e più efficiente attribuzione di responsabilità per danno erariale in capo agli amministratori.
L'amministratore e chi gestisce il pubblico denaro deve rispondere del danno arrecato qualora il suo comportamento attivo o omissivo abbia determinato la mancata percezione di introiti o la illegittima uscita di somme.
Gli ambiti in cui questa responsabilità si manifesta sono numerosi, dagli appalti affidati a condizioni svantaggiose, alla mancata riscossione di crediti, alla mancata applicazione di sanzioni, e via discorrendo.
La proposta di legge è volta a riformare il processo e ad adeguare l'apparato normativo ormai inadeguato a rispondere alle esigenze dettate dal principio di economicità dell'azione amministrativa (art 1 l.241/1990) e dal principio del buon andamento (art 97 Cost.)
L'associazione Giovani dell'Italia dei Valori accoglie con favore l'idea avanzata dal procuratore generale della Corte dei Conti, Furio Pasqualucci, affinché il Governo inserisca in finanziaria una norma che consenta alla Corte di poter esprimere un parere preventivo sugli incarichi di consulenza.
Auspichiamo che il Governo e il Parlamento onorino questa richiesta e che il testo finale della legge finanziaria attribuisca carattere vincolante al suddetto parere preventivo.
Il direttivo
Giovani dell'Italia dei Valori – Lombardia
20 ottobre 2007
EDITORIA: DI PIETRO, BLOCCARE SUBITO LEGGE LIBERTICIDA
(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Va 'immediatamente bloccato' il ddl di riforma dell'editoria 'che, nei fatti, metterebbe sotto tutela Internet in Italia e ne provocherebbe probabilmente la fine'. E' l'altola' lanciato dal ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, sul suo blog, che si impegna a non far passare il provvedimento 'anche a costo di mettere in discussione l'appoggio di Italia dei Valori al governo'. 'Sto ricevendo moltissime email e commenti di critica sul disegno di legge Nuova disciplina dell'editoria e delega al governo per l'emanazione di un testo unico sul riordino della legislazione nel settore editoriale', scrive Di Pietro. 'Una precisazione: il disegno di legge non e' stato discusso nel Consiglio dei ministri del 12 ottobre perche' presentato come provvedimento di normale routine. Ho letto il testo oggi per la prima volta e la mia opinione e' che vada immediatamente bloccato il disegno di legge che, nei fatti, metterebbe sotto tutela Internet in Italia e ne provocherebbe probabilmente la fine'. 'E' una legge liberticida - continua Di Pietro - contro l'informazione libera e contro i blogger che ogni giorno pubblicano articoli mai riportati da giornali e televisioni. Io faccio parte del governo e mi prendo le mie responsabilita' per non aver intercettato il disegno di legge, ma per quanto mi riguarda questa legge non passera' mai, anche a costo di mettere in discussione l'appoggio dell'Italia dei Valori al governo'.
19 ottobre 2007
Italia di Valori a Legnano in piazza Mercato: kit di risparmio energetico per i cittadini
Si comunica che sabato prossimo 20 ottobre, dalle ore 9 alle ore 17, il circolo Italia dei Valori di Legnano sarà in piazza Mercato a Legnano per distribuire ai cittadini il kit di risparmio energetico.
Si tratta di un kit gratuito per il risparmio energetico composto da due lampadine a basso consumo e da un kit frangi-acqua.
Recenti studi dimostrano, infatti, che una famiglia media italiana potrebbe risparmiare fino al 15% delle spese per il riscaldamento e più del 10% di quelle per gli elettrodomestici, grazie, semplicemente, ad un utilizzo più razionale dell'energia e degli elettrodomestici stessi.
Inoltre, nel corso dell’iniziativa, sarà distribuito materiale illustrativo con alcuni, pratici, consigli per ottimizzare il consumo energetico risparmiando.