
Il gruppo di lavoro "Efficienza Energetica" dell'Italia dei Valori di Saronno, nell'ottica di introdurre nel regolamento edilizio Saronnese ogni misura possibile per il risparmio energetico, ha elaborato una proposta concreta a costo zero per l’amministrazione comunale.
Questa proposta, portata all’attenzione dell’assessorato di competenza, prevede l’integrazione del Regolamento Edilizio con aspetti finora mai inclusi che riguardano edifici di futura costruzione e le ristrutturazioni sostanziali di edifici già esistenti.
L’orientamento degli edifici, i sistemi naturali di protezione dal sole, gli isolamenti termici ed altri accorgimenti, permetteranno di risparmiare energia e ridurre la necessità di climatizzazione e di riscaldamento artificiale.I sistemi di riscaldamento privilegiati dovranno essere quelli centralizzati ad alto rendimento, con apparecchi di regolazione della temperatura installati in ogni singolo locale.L’introduzione del solare termico, di impianti fotovoltaici e geotermici, permetteranno una riduzione sostanziale dei consumi energetici e il conseguente abbassamento dell’emissione di gas serra e di agenti inquinanti.
Nella proposta viene approfondito anche ogni aspetto relativo all‘illuminazione artificiale prendendo in considerazione le ultime tecnologie disponibili sul mercato: utilizzo di lampade a Led, sensori crepuscolari, a tempo e con rilevatori di presenza, il tutto sempre ad integrazione dell‘illuminazione naturale che deve essere sfruttata per quanto più possibile con un corretto orientamento dell’edificio.
In questa fase di preparazione, ci dedicheremo a consultazioni con esperti del settore e altri stakeholders interessati da questi cambiamenti nel regolamento al fine di ricevere osservazioni e la più ampia condivisione.
Gruppo "Efficienza Energetica": Francesca Fontana, Giuseppe Reale, Stefano Sportelli ed esperti del settore
Coordinamento IDV Saronno