Roma, 6 dic. - (Adnkronos) - 'Riteniamo sia necessario che ci sia il buon esempio' da parte del mondo della politica. 'Gli emolumenti devono e possono essere ridotti almeno del 30%'. Un taglio che deve interessare tutti 'a cominciare dal consigliere comunale e fino al ministro'. Un gesto necessario per 'dare il buon esempio'. Lo afferma il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, uscendo dalla cabina di regia che si e' tenuta al Senato. Riduzione anche dei rimborsi delle spese elettorali e dei partiti che, secondo il ministro 'devono essere tagliati almeno del 50%. Noi siamo anche contrari ai finanziamenti pubblici, ma sicuramente ci deve essere una riduzione del 50% minimo, perche' sono spropositati e hanno delle clausole davvero truffaldine'. Passando all'aumento delle entrate fiscali e alle possibili destinazioni Di Pietro sottolinea che l'aumento e' dovuto al 'maggior rigore nel controllo dell'evasione fiscale. Queste risorse- afferma- non possono che essere rivolte su due fronti: sviluppo da una parte e maggiore equita' sociale dall'altra. Quindi tutela per le fasce sociali piu' deboli, a cominciare dai precari e da coloro che non hanno lavoro'.
ITALIA DEI VALORI di SARONNO: Quante volte ti lamenti di decisioni prese da politici locali? Spese inutili,strade dissestate, criminalità,... In questo spazio puoi esprimere le tue opinioni e dare il tuo contributo effettivo. Puoi segnalare tutto quello che non va e non ti piace nella politica locale, criticare le decisioni prese o suggerire interventi sul territorio... Partecipa e lavora insieme a noi! Apprezziamo il tuo contributo e siamo pronti a valorizzarlo!

...il coraggio di essere liberi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento